I nostri prossimi appuntamenti!
Venerdì 12 settembre, h. 19.15
UNA SERA AI FORI IMPERIALI!
Grazie alle aperture straordinarie serali organizzate dalla Sovrintendenza Capitolina, avremo modo di scendere alla quota del basamento della Colonna Traiana e della Basilica Ulpia per passare poi al di sotto di Via dei Fori Imperiali e arrivare al Foro di Cesare. Capiremo come le trasformazioni urbanistiche corrispondessero a nuove ideologie e strategie politiche, percorrendo i Fori in una suggestiva atmosfera delle prime ore serali!
INFORMAZIONI GENERALI
Appuntamento : h. 19.15, Piazza della Madonna di Loreto, davanti la Chiesa di Santa Maria di Loreto.
Quota di partecipazione: 12€ visita guidata comprensiva di sistema di radio amplificazione.
Quota di partecipazione: 12€ visita guidata comprensiva di sistema di radio amplificazione.
Biglietto di ingresso al sito: 7€ (Fori Imperiali), gratuito per possessori MIC Card in corso di validità.
Durata: 1h30 circa. Posti limitati.
Domenica 14 settembre, h. 10.00
LA NUOVA PIAZZA AUGUSTO IMPERATORE E IL MUSEO DELL'ARA PACIS (ingresso gratuito con MIC Card)

Avremo così modo di analizzare il progetto di riqualificazione e ripercorrerne le vicende che hanno dotato il centro storico dopo molti anni di una nuova piazza pubblica!
Approfittando della MIC Card ci concederemo un'incursione anche nel Museo dell'Ara Pacis, monumento simbolo dell'età augustea!
Appuntamento : h. 9.45 in Via Ripetta, davanti la Chiesa di San Rocco.
Quota di partecipazione: €12 visita guidata comprensiva di radio amplificazione.
Biglietto di ingresso al Museo dell'Ara Pacis: gratuito possessori MIC Card oppure €14,00 (non residenti).
Durata: 2h circa.
PER PARTECIPARE
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : info@panarcheologia.it
- telefonare (o inviare un sms o un messaggio whatsapp) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Lun-Ven h. 15-19.00
Sab h. 9.30-18.30
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : info@panarcheologia.it
- telefonare (o inviare un sms o un messaggio whatsapp) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Lun-Ven h. 15-19.00
Sab h. 9.30-18.30
Nessun commento:
Posta un commento