Domani scopriremo la Centrale Montemartini!
Un esempio di archeologia industriale, un riutilizzo degli spazi per una mostra temporanea divenuta permanente, mosaici, sculture, ricostruzione di frontoni di templi...una mattinata all' insegna dell'archeologia!
Domenica 28 settembre, h.10.30
LA CENTRALE MONTEMARTINI: macchine e dei!
La Centrale Montemartini costituisce uno straordinario e riuscito esempio di archeologia industriale! Nata come centrale termoelettrica nel 1912 e dismessa definitivamente negli anni '60, accoglie oggi capolavori dell'arte antica greca e romana appartenenti alle collezioni dei Musei Capitolini. L'idea era di una esposizione temporanea, ma dal 2005 gran parte delle sculture hanno trovato la loro sede definitiva, grazie all'ambientazione davvero suggestiva: accanto ai giganteschi motori diesel e ai macchinari della centrale, i marmi acquistano nuovi valori estetici e il confronto tra antico e moderno stimola nuovi modi di percepire l'antico.
INFORMAZIONI GENERALI
Appuntamento: h. 10.15 puntuali in Via Ostiense, 106 all'ingresso del Museo.
Quota di partecipazione: €10 visita guidata + €2 eventuali radioriceventi.
Biglietto: ingresso gratuito per i possessori MIC Card riservata ai residenti di Roma e Città metropolitana; €5 acquistando la MIC Card; €11 intero.
Durata: 2h circa.
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : pan.archeologia@gmail.com
- telefonare (o inviare un sms o un messaggio whatsapp) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Lun-Ven 15.00-19.00
Sab 9.00-18.00
Domenica solo in caso di visite guidate.
Nessun commento:
Posta un commento