Sabato 21 ottobre, h. 20.00
UNA SERA A PALAZZO ALTEMPS
In una splendida cornice serale, a due passi da Piazza Navona, sorge una delle sedi del Museo Nazionale Romano. Il Palazzo Altemps, prezioso e raffinato scrigno cinquecentesco creato per il Cardinale Marco Sittico Altemps, nipote di papa Pio IV, accoglie nelle raffinate sale interne i pregiati capolavori della scultura greca e romana in origine parte della prestigiosa collezione Ludovisi: il gruppo del Galata suicida, il monumentale Sarcofago Ludovisi e la statua seduta di Ares sono solo alcuni dei pezzi più famosi che ammireremo.
Gran parte delle sculture al momento del ritrovamento furono restaurate e integrate dai migliori scultori del '600, come Bernini e Algardi, che si cimentarono in un una vera e propria gara con l'antico, dai risultati sorprendenti!
INFORMAZIONI GENERALI
Appuntamento: h. 20.00 in Piazza di Sant'Apollinare, davanti al Museo.
Quota di partecipazione: €12 visita guidata con sistema di radio amplificazione.
Biglietto di ingresso al Museo: €5 (ridotto).
Durata: 2h circa.
Posti limitati a 15 partecipanti.
Domenica 22 ottobre, h. 10.30
OBELISCHI IN CAMPO MARZIO
![]() |
Crollati e “scomparsi” durante il Medioevo, dalla fine del Cinquecento gli obelischi furono nuovamente innalzati per ornare scenograficamente le piazze della capitale cristiana.

Appuntamento: h. 10.30, in Piazza del Parlamento, 3, angolo Via del Campo Marzio.
Quota di partecipazione: 12€ (comprensivo di radio riceventi).
Durata: 2h circa.
PER PARTECIPARE
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : pan.archeologia@gmail.com
- telefonare (o inviare un messaggio) al numero: 393 31 00 313
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : pan.archeologia@gmail.com
- telefonare (o inviare un messaggio) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Lun-Ven h. 15.00-19.00
Sab h. 9.30-18.30
Le visite sono riservate ai soci in regola con il tesseramento annuale (quota della tessera: € 2).
Nessun commento:
Posta un commento