Domenica 29 ottobre, h. 10.00

Un vero e proprio trekking urbano accompagnati da un archeologo che ci svelerà tutta la storia e i segreti delle mura di Roma, edificate dall’imperatore Aureliano tra il 272 e il 275 d.C. e giunte fino a noi in uno straordinario stato di conservazione, proteggendo nei secoli la città e assolvendo impeccabilmente alla loro funzione difensiva fino alla presa di Roma nel 1870. Ogni giorno tanti romani le attraversano: eppure, chi conosce davvero la storia di questa meraviglia?
INFORMAZIONI GENERALI
Appuntamento: h. 9.45 in Piazzale Ostiense.
Quota di partecipazione: 15€ visita guidata.
Durata: la visita si concluderà intorno alle 17.00 a Piazzale Flaminio. Non sono previsti accessi ai monumenti. Si effettuerà una sosta di circa 1h per consumare il proprio pranzo al sacco.
CAMPIDOGLIO DA SCOPRIRE: L'INSULA DELL'ARA COELI (apertura straordinaria).
Tra il Vittoriano e la scalinata dell’Ara Coeli sono visibili i resti di un interessante complesso storico messo in luce durante le demolizioni degli anni Trenta del Novecento per l’apertura dell’odierna Via del Teatro di Marcello.
Entreremo all’interno del sito per vedere le strutture di un' insula romana, l'edificio abitativo a più piani con botteghe al piano terra, e capire come vivevano gli inquilini in queste scomode e spesso pericolose abitazioni che prendevano in affitto.
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : pan.archeologia@gmail.com
- telefonare (o inviare un messaggio) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Nessun commento:
Posta un commento