Il nostro prossimo appuntamento settimanale!
Domenica torneremo a visitare l'area archeologica di Ostia antica e con l'occasione avremo modo di accedere anche al nuovo museo ostiense, inaugurato lo scorso anno e non visitabile durante le aperture ad ingresso gratuito.
Domenica 25 maggio, h. 9.45
UNA GIORNATA A OSTIA ANTICA: il nuovo Museo Ostiense e Ostia da scoprire...
Una giornata immersi nel verde e nella storia del Parco archeologico di Ostia antica! Nata come centro militare di controllo delle foci del Tevere e divenuta poi nel tempo città commerciale legata ai porti imperiali, potremo ricostruire all'interno degli scenari originali il modo di vivere, di abitare, di lavorare, di mangiare e di trascorrere il tempo libero degli antichi ostiensi.
Con l'occasione visiteremo anche il Museo Ostiense, riaperto al pubblico nel 2024 con un allestimento completamente rinnovato.
L'importante collezione, disposta in ambienti ampi e confortevoli, comprende sculture, pitture e reperti epigrafici provenienti dalle diverse aree della città antica, testimonianze artistiche di elevata qualità formale e fondamentali testimonianze storiche della colonia romana.
Appuntamento: h. 9.45 in Viale dei Romagnoli, 717, all'ingresso del sito, davanti la biglietteria.
Quota di partecipazione: €15 visita guidata giornaliera.
Biglietto d'ingresso al sito: €18 intero, riduzioni e gratuità secondo convenzioni del Ministero della Cultura.
Durata: la visita terminerà intorno alle 16.00. Posti limitati.
E' prevista una pausa pranzo all'interno degli scavi dove è possibile usufruire della Caffetteria degli Scavi o consumare un proprio pranzo al sacco.
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : info@panarcheologia.it
- telefonare (o inviare un sms o un messaggio whatsapp) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Lun-Ven 15.00-19.00
Sabato 9.30-18.00
Domenica solo in caso di visite guidate
Nessun commento:
Posta un commento