Domenica 1 giugno, h. 9.45
Conosceremo questa antica misteriosa divinità e ammireremo le rovine della colonia romana e soprattutto i raffinatissimi mosaici che decoravano le botteghe e le abitazioni della zona del Foro. Avremo inoltre anche la possibilità di accedere alla attigua area archeologica della villa di Volusii, appartenente alla omonima importante famiglia senatoria, che conserva ricchissimi pavimenti a mosaico dell'età repubblicana e imperiale, in bianco e nero e policromi!
Appuntamento: h. 9.45, Via Tiberina km 18.500 (Capena), davanti l'ingresso dell'area archeologica.
Quota di partecipazione: €12 visita guidata; ingresso gratuito al sito.
Durata: 2h30 circa.
MUSEO EPIGRAFICO: La vita degli antichi romani raccontata dall'epigrafia!
![]() |
MNR, Ara degli Scribi, Foto MIBACT |
Scopriremo insieme che l’epigrafia, lungi dall’essere una disciplina oscura riservata agli specialisti, può essere uno degli strumenti più utili per colmare la distanza che ci separa dal mondo antico!
Quota di partecipazione: 12€ visita guidata comprensiva di radioriceventi.
PER PARTECIPARE
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : pan.archeologia@gmail.com
- telefonare (o inviare un sms o un messaggio whatsapp) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Lun-Ven h. 15-19.00
Sab h. 9.30-18.30