lunedì 4 agosto 2025

PROSSIMI APPUNTAMENTI

 Le nostre passeggiate di agosto!


Sabato 9 agosto h. 20.00

LA MAGIA DELLE ACQUE: FONTANE E FONTANELLE A ROMA!
Una piacevole e rinfrescante passeggiata serale, accompagnati dal suono inconfondibile e magico delle fontane della città. Dalla Fontana delle Naiadi, ultima in ordine di tempo tra le mostre monumentali di un acquedotto cittadino, alla Fontana del Mosè, dal Tritone di Piazza Barberini al quadrivio delle Quattro Fontane, fino alla Barcaccia di Piazza di Spagna e alla Fontana dei leoni di Piazza del Popolo!
Scopriremo in che modo personaggi come Agrippa Augusto, Sisto V e Urbano VIII, Domenico Fontana, Bernini e Nicola Salvi e ancora ingegneri idrici, urbanisti, scultori, architetti hanno trasformato nei secoli la città dotandola di un apparato monumentale unico al mondo e dissetando intere generazioni di romani!
INFORMAZIONI GENERALI 
Appuntamento: h. 19.45 in Piazza della Repubblica, davanti la Basilica di Santa Maria degli Angeli. 
Quota di partecipazione: 10€ visita guidata+ €2 eventuale sistema di radio amplificazione.
Durata: 2h15 circa.


Sabato 16 agosto, h. 19.00
LA ROMA DI BELLI 
Non fuss'antro per ttante antichità 
bisognerebbe nassce tutti cquì 
perchè a la robba che cciavemo cquà 
c'è, sor friccica mio, poco da dì...


Una insolita passeggiata attraverso il cuore della città accompagnati da una guida assolutamente d'eccezione: Giuseppe Gioachino Belli. Attraverso la lettura di alcuni dei suo sonetti ci immergeremo nella Roma ottocentesca e vedremo con un occhio nuovo gli angoli noti e meno noti della nostra città, i personaggi della pittoresca Roma papalina, i monumenti celebri dell'antichità, i pontefici e i cardinali della chiesa, il chiassoso e irriverente popolino.
I versi taglienti del massimo poeta romanesco ci introdurranno ai fatti, agli aneddoti, alle leggende della roma popolare dei vicoli del Campo Marzio e ai fasti dei palazzi nobiliari e dell'architettura imperiale!


INFORMAZIONI GENERALI

Appuntamento : h.19.00 in Piazza dei Crociferi (adiacenze Fontana di Trevi). 
Quota di partecipazione
€12 visita guidata comprensiva di radio riceventi

Durata: 2h circa.  L'itinerario terminerà in  Lungotevere Tor di Nona. 



PER PARTECIPARE 
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : pan.archeologia@gmail.com
- telefonare (o inviare un sms o un messaggio whatsapp) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Lun-Ven 15.00-19.00
Sab 9.00-18.00
Domenica solo in caso di visite guidate.

Le visite sono riservate ai soci in regola con il tesseramento annuale (quota della tessera: 2 euro). 

Nessun commento:

Posta un commento