Sabato 30 agosto, h. 19.30
Partendo dalla nuova Piazza Pia percorreremo i vicoli più caratteristici, percorsi da millenni dai pellegrini diretti in Vaticano, scopriremo la storia del Rione, gli aneddoti su Mastro Titta che aveva in Borgo la sua abitazione! Comprenderemo i notevoli cambiamenti avvenuti nel corso dei secoli: la trasformazione seicentesca di Ponte Sant'Angelo con gli angeli della scuola del Bernini, la novecentesca demolizione della "spina di Borgo" , la nuova Piazza Pia, riaperta al pubblico in quest'anno giubilare, concludendo la nostra passeggiata nelle adiacenze di Piazza San Pietro per comprendere l'originario progetto architettonico di Gianlorenzo Bernini.
Appuntamento: h. 19.30 in Piazza Pia.
Durata: 2h circa.
Domenica 7 settembre, h.10.00
Durata: 2h circa.
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : pan.archeologia@gmail.com
- telefonare (o inviare un sms o un messaggio whatsapp) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Lun-Ven 15.00-19.00
Sab 9.00-18.00
Domenica solo in caso di visite guidate.
Le visite sono riservate ai soci in regola con il tesseramento annuale (quota della tessera: 2 euro).