Sabato 21 Giugno h. 9.30
IL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI
La grandezza dell'Impero Romano appare straordinaria soprattutto per tre cose:gli acquedotti, le strade e le cloache.
Così scriveva nel I d.C. lo storico Dionigi di Alicarnasso esprimendo il suo stupore di fronte alle grandi opere di utilità pubblica costruite dai Romani.
Immersi nel verde della campagna romana, visiteremo il Parco degli Acquedotti, oggi integrato all'interno del Parco Regionale dell'Appia Antica.
Sulla sua area si ergono grandiose e spettacolari arcate: lungo l'antica via Latina, di cui ammireremo il basolato perfettamente conservato, correvano ben 6 acquedotti, le cui arcate costituiscono ancora oggi uno scenario di incomparabile bellezza in un angolo residuo di campagna romana, tra torri, fossi e casali medievali.
INFORMAZIONI GENERALI
Appuntamento: h. 9.30 puntuali in Via Lemonia, angolo Via Appio Claudio.
Quota di partecipazione: 10€ visita guidata.
Durata: 2h circa.
PER PARTECIPARE
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : pan.archeologia@gmail.com
- telefonare (o inviare un sms o un messaggio whatsapp) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Lun-Ven h. 15-19.00
Sab h. 9.30-18.30
Nessun commento:
Posta un commento