Ecco i nostri prossimi appuntamenti!
Domenica 9 luglio, h. 10.00
I MUSEI CAPITOLINI (ingresso gratuito con la MIC CARD)

INFORMAZIONI GENERALI
Appuntamento: h. 09.45 puntuali in Piazza del Campidoglio, sotto la statua di Marco Aurelio.
Quota di partecipazione: €12 (comprensivo di radioauricolare).
Biglietto di ingresso al Museo: gratuito possessori MIC Card; 5€ acquistando la MIC Card riservata ai residenti del Comune di Roma e Città Metropolitana; €16 NON residenti.
Durata: 2h15 circa. Posti limitati
Appuntamento: h. 09.45 puntuali in Piazza del Campidoglio, sotto la statua di Marco Aurelio.
Quota di partecipazione: €12 (comprensivo di radioauricolare).
Biglietto di ingresso al Museo: gratuito possessori MIC Card; 5€ acquistando la MIC Card riservata ai residenti del Comune di Roma e Città Metropolitana; €16 NON residenti.
Durata: 2h15 circa. Posti limitati
Giovedì 13 luglio, h. 17.00
L'INSULA DI SAN PAOLO ALLA REGOLA (apertura per il gruppo di PAN, biglietto gratuito con la MIC Card)
Un'area archeologica messa in luce da uno scavo tra il 1978 e il 1982 che ha rivelato l'esistenza di numerose strutture di epoca romana conservate fino a quattro piani di altezza, due nel sottosuolo e due in elevato. Il sito ci mostra una sezione dell'impianto urbanistico dell'antica Roma: scenderemo nei sotterranei e vedremo i resti di edifici abitativi (insulae), cortili e magazzini. Le strutture furono riutilizzate e sopraelevate nel medioevo e nel Cinquecento gli edifici passarono alla famiglia Specchi da cui prende nome l'attuale palazzo.
INFORMAZIONI GENERALI
Appuntamento: h. 17.00 in Piazza di San Paolo alla Regola.
Quota di partecipazione: €12 visita guidata con sistema di radio amplificazione.
Biglietto di ingresso al Museo: gratuito possessori MIC Card oppure €4.
Durata: 1h30 circa.
Posti limitati e prenotazioni fino ad esaurimento disponibilità.
PER PARTECIPARE
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : pan.archeologia@gmail.com
- telefonare (o inviare un sms o un messaggio whatsapp) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Lun-Ven 15.00-19.00
Sabato 9.30-18.00
Domenica solo in caso di visite guidate.
Si ricorda che le visite sono riservate ai soci in regola con il tesseramento annuale (2 euro).
Nessun commento:
Posta un commento