LA FONTE DI ANNA PERENNA (apertura straordinaria per il gruppo di PAN Archeologia)
![]() |
Foto: Soprintendenza Speciale Roma. |

Della
festività siamo informati dal poeta Ovidio, ma l'archeologia ha svelato
dettagli importanti del mondo della magia nell'antichità: nella
cisterna posta alle spalle della fontana sono stati infatti trovati
oggetti utilizzati per pratiche magiche e riti religiosi, come lamine in
piombo con maledizioni, contenitori di piombo contenenti figurine di
cera utilizzate per riti magici e perfino un pentolone di rame per la
preparazione delle pozioni!
La
visita del sito ci permetterà di conoscere questa misteriosa
divinità e di capire in che modo i romani festeggiavano l'inizio del
nuovo anno!
Appuntamento: h. 9.45, in Via Guidobaldo del Monte 4B (adiacenze Piazza Euclide).Quota di partecipazione: 12€ (Soci 2020) 14€ (non Soci) comprensivo di: visita guidata, prenotazione per il gruppo e ingresso al sito.
Durata: 1h40 circa.
Limite di partecipanti: 20 persone.
PER PARTECIPARE
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : pan.archeologia@gmail.com
- telefonare (o inviare un sms o un messaggio whatsapp) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Lun-Ven 15.00-19.00
Sab 9.30-18.00
Dom solo in caso di visite guidate