Prossimi appuntamenti!
Domenica 31 luglio h. 18.00
![]() |
Foto di B. Silvestri |
Una passeggiata tra l'antica valle del Velabrum e il Foro Boario, dove, prima ancora che nascesse Roma, aveva sede un antichissimo mercato nei pressi del fiume e di importanti vie di comunicazione tra la costa e l'entroterra, l'Etruria e il Latium. A pochi metri di distanza dal Tempio di Ercole si ergono ancora maestose testimonianze della Roma antica come l'Arco degli Argentari, l'Arco di Giano o il Tempio di Portunus, oggetto dei nostri racconti storici, artistici e mitologici!
Quota di partecipazione: €12 (comprensivo di sistema di radio amplificazione).
Durata: 1h45 circa.
Posti limitati e prenotazioni entro le 24h precedenti la visita.
Un'occasione per conoscere uno dei monumenti più importanti di Roma, le Mura Aureliane, e scoprirne la storia millenaria, le tecniche costruttive e l'ingegneria bellica antica. Avremo modo di accedere a un tratto del camminamento della cinta muraria presso Porta Pinciana, aperto per la prima volta al pubblico nello scorso luglio.
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : pan.archeologia@gmail.com
- telefonare (o inviare un sms o un messaggio whatsapp) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Lun-Ven 15.00-19.00
Sab 9.00-18.00
Domenica solo in caso di visite guidate.