Venerdì 25 aprile, h. 10.00
OBELISCHI DI ROMA
Una piacevole passeggiata per il Campo Marzio ci porterà alla scoperta di alcuni degli antichissimi obelischi trasportati a Roma dopo la conquista dell’Egitto da parte di Augusto.
Parleremo del loro riutilizzo in età romana e poi rinascimentale: crollati e “scomparsi” durante il Medioevo, dalla fine del Cinquecento gli obelischi furono nuovamente innalzati per ornare scenograficamente le piazze della capitale cristiana. Avremo modo di conoscere anche il significato di alcuni geroglifici, individuando le divinità a cui originariamente erano dedicati.
INFORMAZIONI GENERALI
Appuntamento: h. 10.00, Piazza del Parlamento, al civico 3, incrocio con via di Campo Marzio.
Quota di partecipazione: 12€ visita guidata comprensiva di radioriceventi.
Durata: 2h circa. POSTI LIMITATI
Domenica 27 aprile, h. 10.30
LA NECROPOLI DI PORTO A ISOLA SACRA
Quota di partecipazione: €1o visita guidata.
Un’occasione per visitare una delle più conservate necropoli romane dell’età imperiale in un sito poco conosciuto e fuori dai soliti itinerari turistici. Lungo l’asse stradale che collegava i porti imperiali di Claudio e di Traiano con la città di Ostia, si affacciano su varie file più di 200 tombe eccezionalmente conservate perchè sepolte nei secoli dalla sabbia. Vedremo le diverse tipologie dell'edilizia funeraria romana e, attraverso i resti monumentali, le iscrizioni e i rilievi, ricostruiremo le usanze e i riti della società romana antica.
INFORMAZIONI GENERALI
Appuntamento : h.10.30 all'ingresso del sito (Via Pal Piccolo -Fiumicino).Quota di partecipazione: €1o visita guidata.
Biglietto di ingresso: €6 (intero), € 2 (18-25 anni), riduzioni e gratuità secondo normativa vigente.
Durata: 2h circa. POSTI LIMITATI
PER PARTECIPARE
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : info@panarcheologia.it
- telefonare (o inviare un sms o un messaggio whatsapp) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Lun-Ven 15.00-19.00
Sabato 9.30-18.00
Domenica solo in caso di visite guidate
Per partecipare alle nostre attività è necessario prenotarsi, indicando i nominativi dei partecipanti, con una delle seguenti modalità:
- inviare una mail a : info@panarcheologia.it
- telefonare (o inviare un sms o un messaggio whatsapp) al numero: 393 31 00 313
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!
Lun-Ven 15.00-19.00
Sabato 9.30-18.00
Domenica solo in caso di visite guidate
Nessun commento:
Posta un commento